L’indirizzo MAC è un codice composto da numeri e lettere che identifica univocamente una certa scheda di rete. Impostato dal produttore della scheda, attraverso questo indirizzo è possibile risalire con precisione al computer in cui questa è presente, permettendo così di identificare con sicurezza e 0senza margine di errore il pc.
Su alcuni forum e giochi online esiste il ban per MAC, utilizzato per impedire l’accesso a un utente non desiderato che ha più volte commesso un infrazione grave, ma sopratutto il MAC risulta importante per rintracciare un computer quando non è possibile risalire correttamente all’indirizzo IP.
Credo che il modo migliore per modificare il proprio indirizzo MAC sia l’utilizzo di un software apposito, chiamato TMAC, mentre lascerei stare il comando manuale attraverso il prompt dei comandi, tanto si ottiene lo stesso risultato utilizzando TMAC.
Una volta scaricato e lanciato TMAC basterà scegliere il tipo di scheda utilizzata per connettersi (wireless se vi connettete via WI-FI ed ethernet se vi connettete via cavo ethernet) e cliccare in basso sul bottoneChange MAC. A questo punto si aprirà una piccola finestra, cancellate il vecchio MAC e inseritene uno nuovo da voi inventato; infine cliccate su Change Now! e riavviate il pc. Al riavvio rilanciate TMAC per osservare se la modifica ha avuto successo